Non è un caso se dal primo test di gravidanza non abbiamo più avuto rapporti sessuali.
Ne abbiamo parlato, io mi sono documentata su vari siti in giro per il web, ne ho trovato uno particolarmente interessante che parla appunto di rapporti sessuali in gravidanza, comunque tutti ne parlano in senso affermativo, almeno che non esistano problemi accertati e che sia stato apposto il veto dal medico.
L. però preferisce aspettare la prossima visita e consultare il ginecologo.
Dovunque si legge che la gravidanza non è una malattia, pertanto i rapporti sessuali non sono da evitare. Vero, ma la sensazione che la situazione sia fragile, delicata, e che una mossa sbagliata possa compromettere tutto è forte, in lui come in me.
10/01/2011: sono incinta di 6 settimane e 3 giorni. Con questo blog vorrei condividere la mia esperianza con altre mamme in attesa, neo mamme, chi mamma non vuol diventare, chi i bambini li ha già grandi, aspettare con tante amiche il lieto evento, o condividere momenti drammatici. Perchè aspettare un bambino vuol dire essere felice, ma preoccupata per la possibilità di qualcosa che non vorresti mai accadesse. Speriamo che tutto vada bene e di poter raccontare questa avventura lunga una vita!
27 gennaio 2011
23 gennaio 2011
LA SECONDA VISITA
Alla prima ecografia non si vedeva altro che la camera gestazionale (niente popò di meno che 0,76 cm!) ed il sacco vitellino (un puntino bianco che credevo fosse solo un riflesso sullo schermo!), alla seconda visita, quella di lunedì 17, invece s'è visto di più...
o meglio, il dottore ha detto che si vedeva di più! ^-^
Mi ha preparata per l'ecografia l'ostetrica, ha iniziato a guardare e riguardare, ma dopo un po' ha detto che non vedeva niente....PANICOOOOOO!!!!
A questa notizia è venuto il dottore, ha controlat.... zac... eccolo là. In realtà io dalla mia comodissima posizione nella poltrona da ginecologo non è che abbia visto un granchè, ma L. mi ha detto che si vedeva un gruppo di pochi pixel (cinque o sei, forse) che pulsavano velocemente. Quello ha detto il dottore, è il nostro bambino.
o meglio, il dottore ha detto che si vedeva di più! ^-^
Mi ha preparata per l'ecografia l'ostetrica, ha iniziato a guardare e riguardare, ma dopo un po' ha detto che non vedeva niente....PANICOOOOOO!!!!
A questa notizia è venuto il dottore, ha controlat.... zac... eccolo là. In realtà io dalla mia comodissima posizione nella poltrona da ginecologo non è che abbia visto un granchè, ma L. mi ha detto che si vedeva un gruppo di pochi pixel (cinque o sei, forse) che pulsavano velocemente. Quello ha detto il dottore, è il nostro bambino.
21 gennaio 2011
FINALMENTE MATERNITA'
Lavoro in un salumificio, perciò lavoro fisicamente pesante, a contatto con fattori di rischio come la carne fresca e luogo pericoloso a causa della presenza e l'uso frequente di coltelli, spostamento di pesi, pavimenti bagnati, sbalzi di temperatura, e otto ore lavorative trascorse in piedi.
Appena saputo che ero incinta ho fatto richiesta di maternità anticipata, la dottoressa mi disse che da quell'istante non sarei tornata a lavoro finchè la pratica non avesse fatto il suo corso e solo nel caso la maternità non fosse stata accolta. Bene, dopo una settimana di malattia e che mi ha mandata in paranoia a causa degli orari da rispettare, finalmente mi è stato comunicato che la richiesta di maternità anticipata è stata accolta, ed ora sono finalmente libera di dedicare la mia giornata a prepararmi a fare la futura mamma!
17 gennaio 2011
GLI ANNUNCI AI FAMILIARI
La scorsa settimana, quando feci la prima ecografia, decisi di aspettare oggi per dare la notizia ai familiari.
Poi andai a lavoro a parlare con la mia responsabile e lo dissi alle mie colleghe, sapendo che i miei spesso vanno a fare spesa là decisi che era il caso di dirglielo.
Così il giorno successivo, dopo pranzo, facemmo il tour familiare: il fratello di L. lo seppe per telefono perchè non vive nella nostra città, la prima tappa fu casa dei miei suoceri.
L. aveva fatto la foto col cellulare all'ecografia e l'aveva impostata come sfondo.
Poi andai a lavoro a parlare con la mia responsabile e lo dissi alle mie colleghe, sapendo che i miei spesso vanno a fare spesa là decisi che era il caso di dirglielo.
Così il giorno successivo, dopo pranzo, facemmo il tour familiare: il fratello di L. lo seppe per telefono perchè non vive nella nostra città, la prima tappa fu casa dei miei suoceri.
L. aveva fatto la foto col cellulare all'ecografia e l'aveva impostata come sfondo.
VISITE
...non restava che attendere.
Ma poi decisi di non attendere il risultato dell'esame delle urine e presi appuntamento per una visita ginecologica, chimando i consultorio scoprii che le visite sono gratuite e non c'è necessità neanche della richiesta del medico.
Mi dettero appuntamento per la mattina di lunedì 10 gennaio.
La mattina andai a lavorare, io entro alle 9.00, e grazie alla richiesta delle ore di permesso alle 10 uscii con l'intenzione di tornare subito dopo la visita.
Ma poi decisi di non attendere il risultato dell'esame delle urine e presi appuntamento per una visita ginecologica, chimando i consultorio scoprii che le visite sono gratuite e non c'è necessità neanche della richiesta del medico.
Mi dettero appuntamento per la mattina di lunedì 10 gennaio.
![]() |
ecografia 6 sett + 3 gg il punto nero a destra è la camera gestazionale |
Saputa la data dell'ultima mestruazione il ginecologo mi ha detto che era presto per fare una visita, risultava che la gravidanza era a 6 settimane + 3 giorni, ma comunque fece l'ecografia per vedere se già c'era qualcosa di visibile.
Non si vedeva un granchè, ma c'era.
Etichette:
consultorio,
feto,
ginecologo,
gravidanza
15 gennaio 2011
COSA FACCIO?
Passata l'euforia mi sono domandata cosa fare... è la prima volta che cerco un bambino, è la prima volta che rimango incinta, quindi per me tutto è nuovo, tutto è strano. Mi sembra ancora strano dire che sono incinta!
Visto che quella mattina ero di turno di riposo, sono andata dal mio medico per farmi fare la richiesta per il test di gravidanza, cosa necessaria affinchè inizino a "considerare" la gravidanza.
Avrei voluto dirlo al mondo intero, avrei voluto scriverlo sui muri, ma poi la paura che accada qualcosa, la paura che nonostante quel test di farmacia sia ritenuto pienamente attendibile in realtà fosse un errore, mi hanno frenata e riportata con i piedi per terra. Piedi che devo tener ben saldi, poichè ho un lavoro e la situazione per me là dentro non è delle migliori.
Visto che quella mattina ero di turno di riposo, sono andata dal mio medico per farmi fare la richiesta per il test di gravidanza, cosa necessaria affinchè inizino a "considerare" la gravidanza.
Avrei voluto dirlo al mondo intero, avrei voluto scriverlo sui muri, ma poi la paura che accada qualcosa, la paura che nonostante quel test di farmacia sia ritenuto pienamente attendibile in realtà fosse un errore, mi hanno frenata e riportata con i piedi per terra. Piedi che devo tener ben saldi, poichè ho un lavoro e la situazione per me là dentro non è delle migliori.
13 gennaio 2011
UN PASSO INDIETRO
Ok, sono incinta!
Questa notizia mi ha emozionata tantissimo, vedere quasi immediatamente le due righette del test di gravidanza che davano conferma della gravidanza in corso è stato bellissimo.
Prima di fare questo test, come ho detto nel post precedente, non mi rendevo conto del fatto che il ritardo potesse essere un segnale di gravidanza perchè i sintomi premonitori dell'arivo del ciclo erano presenti in massa. Solitamente io ho dei leggeri dolori alle ovaie, leggera nausea, tonsille e gengive infiammate, comparsa di acne e mel di testa acuto. Tutti questi sintomi erano presenti, tranne il mal di testa, però sostituito da un seno dolorante (sintomo premestruale che ho avuto anni addietro, poi passato), pertanto avevo iniziato a pensare che il mio ciclo si fosse allungato e che di lì a qualche giorno si sarebbe fatta vedere la solita mestruazione.
Questa notizia mi ha emozionata tantissimo, vedere quasi immediatamente le due righette del test di gravidanza che davano conferma della gravidanza in corso è stato bellissimo.
Prima di fare questo test, come ho detto nel post precedente, non mi rendevo conto del fatto che il ritardo potesse essere un segnale di gravidanza perchè i sintomi premonitori dell'arivo del ciclo erano presenti in massa. Solitamente io ho dei leggeri dolori alle ovaie, leggera nausea, tonsille e gengive infiammate, comparsa di acne e mel di testa acuto. Tutti questi sintomi erano presenti, tranne il mal di testa, però sostituito da un seno dolorante (sintomo premestruale che ho avuto anni addietro, poi passato), pertanto avevo iniziato a pensare che il mio ciclo si fosse allungato e che di lì a qualche giorno si sarebbe fatta vedere la solita mestruazione.
12 gennaio 2011
L'INIZIO DI UN'AVVENTURA
Questa avventura ha avuto inizio quasi un anno fa, quando con il mio compagno abbiamo deciso di provare ad avere un bambino.
Era Febbraio, pertanto aspettammo la prossima mestruazione e con l'arrivo del mese di Marzo sospesi la pillola. Avevo sentito dire che doveva passare un po' di tempo tra la sospensione della pillola e la gravidanza, per non rischiare malformazioni o spiacevoli cose simili. Cosa questa che quando a Giugno feci la visita dal ginecologo mi fu prontamente smentita. Il medico mi disse che al momento che una donna rimane gravida, tutti gli effetti ormonali della pillola sono scomparsi, pertanto non è necessario stare attenti a non concepire, perchè semplicemente se c'è uno strascico della pillola, non concepisci e basta.
Mi disse invece che era imporante iniziare a fare un ciclo di acido folico di due mesi, del quale di solito dopo un po' di anni di pillola contraccettiva è probabile che l'organismo ne sia in deficit, e la carenza di acido folico nelle prime fasi della gravidanza aumenta fortemente il rischio di malformazione del feto, in particolare di difetti del tubo neurale (DTN) associati a spina bifida o anencefalia. In generale, una carenza di folati può dare luogo con più facilità a esiti avversi (ritardo di crescita intrauterina, parto prematuro, lesioni placentari..).
Era Febbraio, pertanto aspettammo la prossima mestruazione e con l'arrivo del mese di Marzo sospesi la pillola. Avevo sentito dire che doveva passare un po' di tempo tra la sospensione della pillola e la gravidanza, per non rischiare malformazioni o spiacevoli cose simili. Cosa questa che quando a Giugno feci la visita dal ginecologo mi fu prontamente smentita. Il medico mi disse che al momento che una donna rimane gravida, tutti gli effetti ormonali della pillola sono scomparsi, pertanto non è necessario stare attenti a non concepire, perchè semplicemente se c'è uno strascico della pillola, non concepisci e basta.
Mi disse invece che era imporante iniziare a fare un ciclo di acido folico di due mesi, del quale di solito dopo un po' di anni di pillola contraccettiva è probabile che l'organismo ne sia in deficit, e la carenza di acido folico nelle prime fasi della gravidanza aumenta fortemente il rischio di malformazione del feto, in particolare di difetti del tubo neurale (DTN) associati a spina bifida o anencefalia. In generale, una carenza di folati può dare luogo con più facilità a esiti avversi (ritardo di crescita intrauterina, parto prematuro, lesioni placentari..).
Iscriviti a:
Post (Atom)